Immobile

Il bene immobile
Un bene immobile è una casa, un appartamento, un terreno, oppure un fabbricato.
Viene definito immobile, o bene immobile, perché non si può spostare ed è saldamente fissato al terreno.
Come si realizza un immobile
In genere è una costruzione stabile, costruita con qualunque tipo di materiale, ovvero realizzata con combinazione di materiali di qualsiasi genere riuniti assieme, o saldamente connessi, in modo da formare un tutto omogeneo di forma particolare e prestabilita, atto all’uso cui la costruzione è destinata.
L’immobile nell’economia
Nel linguaggio economico il termine bene immobile ha il significato di bene che tende a mantenere invariato il suo valore nel tempo, ovvero non soggetto a svalutazione.
In determinate situazioni economiche gli immobili sarebbero quindi classificabili come beni rifugio.
La svalutazione degli immobili.
In realtà anche i beni immobili possono essere soggetti a svalutazione nel medio lungo-periodo specie in relazione a fenomeni di speculazione come accaduto nel caso della bolla speculativa sugli edifici privati negli Stati Uniti nel 2008.
Altri casi in cui l’immobile si svaluta è quando non è sottoposto a manutenzione ordinaria e straordinaria e viene lasciato abbandonato alle intemperie del tempo.
L’immobile in italia
Tuttavia in Italia storicamente, il bene immobile ha rappresentato e rappresenta, visto l’andamento del mercato interno, un bene rifugio (art. 812 del Codice Civile).
Gli immobili galleggianti
Sono immobili anche i mulini i bagni e gli edifici galleggianti purché fissati saldamente alla riva o all’alveo dei fiumi o laghi e sono destinati ad essere fissati permanentemente per la loro utilizzazione.